Time to panic so don’t panic
Vista l’attuale emergenza, vi avranno già mille volte raccomandato di:
lavare accuratamente le mani
osservare le distanze sociali
stare in casa
Prima di chiudere la pagina, vorremmo aggiungere una misura attiva: cercare di mantenere la calma.
-“Facile da dire!”, “Arriva lui…!”
Dicevamo appunto di non perdere la calma. Distress e ansia non aiutano il nostro sistema immunitario.
Quale ansia amico mio?
So che siamo tutti gelidi come Clint Eastwood ai tempi degli spaghetti western, che nessuno perde la calma e che tutto è sotto controllo ma vorrei fare luce su tre punti base che aiutano il nostro sistema nervoso a restare piu` calmo e rilassato in questo periodo in cui il cervello fatica ad anticipare gli eventi futuri.
Esercitatevi regolarmente, noi prendiamo seriamente la parola esercizio e sicuramente faremo un post a parte. Diciamo che l’esercizio dovrebbe veramente essere l’utilizzo (l’esercitare appunto) della mente per muovere il corpo. L’esercizio migliora moltissimi aspetti relativi a gestione del distress e miglioramento del sistema immunitario attraverso benefici che si riversano a cascata a partire dal nostro metabolismo cellulare.
RESPIRATE! Il lavoro sulla respirazione è importantissimo. Non si tratta di una cosa new age, da fare in casa con l’incenso e le immaginette del Buddha. Respirare è il primo movimento che facciamo quando veniamo al mondo, è il movimento che eseguiamo piufrequentemente nella nostra giornata ed è il movimento che ci garantisce il carburante piu
prezioso per il nostro cervello : l’ossigeno (il cervello funziona a glucosio e ossigeno, dico sempre, senza glucosio possiamo stare per settimane, senza ossigeno un paio di minuti se va bene).
Cercate di limitare la vostra esposizione al bollettino di guerra mediatico. E`corretto tenersi informati e seguire le direttive che vengono date, ma un flusso costante di notizie non fa altro che attivare il sistema ortosimpatico .
123 prova
Didascalia foto
Ortosimpachecosa?
Per cercare di tenere a bada gli ormoni dello stress dormire bene diventa importantissimo in questo periodo. Tra preoccupazioni relative ai nostri cari, alla salute e al lavoro potrebbe non essere facile.
Lavorare sulla respirazione almeno due volte al giorno, diventa fondamentale, so che l’abbiamo messo al punto due nella lista qui sopra, ma un pochino di pratica base quotidiana e ripetuta puo’ aiutarvi moltissimo a migliorare la qualità del sonno.
E guarda caso, anche muoversi consapevolmente, ci aiuterà ad essere piacevolmente stanchi a fine giornata se siamo costretti in casa.
So che appare come una ripetizione, ma piuttosto si tratta di un circolo virtuoso.
Ovviamente anche mangiare “decentemente” aiuta moltissimo il nostro sistema nervoso e il nostro sistema immunitario.
Molto spesso si pensa solo agli integratori e non a consumare del cibo vero, di qualità.
Ricordate che il cibo ha spesso una biodisponibilità superiore e che una dieta nutriente deve sempre contenre acidi grassi omega-3 in buona quantità, tutte le vitamine liposolubili ( Vit. A, Vit. D, Vit. E, Vit. K) e tutti gli aminoacidi essenziali.
Lo dico perchè moltissimi fanatici del fitness hanno diete scarsamente nutrienti ricche magari di pollo, latticini magri, troppi zuccheri, pensando di avere regimi alimentari “sani” e/o cercando poi di completare con capsule o compresse di ogni genere.
E per quanto riguarda il sistema immunitario e la Vit.D, visto che la stagione lo concede, rispettando le misure di distanza sociale, esponetevi al sole, per fare un po’ di giardinaggio, oppure sul terrazzo. Farà bene anche all’umore.
Davvero ci sarebbero moltissimi spunti su cui approfondire ancora, ma avremo modo di infoltire gli articoli del blog per cercare di dare profondità e spessore a quella parte di lavoro che vorremmo portare on-line.