RESTA SINTONIZZATO
Su tutto ciò che concerne movimento e comportamento dell’essere umano, salute, neuroni, sviluppo motorio e neuroplasticità dallo studio/quartier generaleIL MIO VIAGGIO NELLA NUTRIZIONE
“NE HO PROPRIO BISOGNO” “ NON RIESCO A INIZIARE LA GIORNATA SENZA” questa non è l’ intuizione verso qualcosa che ti fa bene, questa nel mio caso è una dipendenza, da un RITUALE o da una sostanza…nel mio caso dal CAFFÈ.Le dipendenze parlano di abitudini, e le abitudini...
Alla scoperta dei segreti della Propriocezione: Come il nostro corpo si muove e reagisce al mondo circostante
Introduzione Nelle attività quotidiane dipendiamo dai segnali provenienti dal nostro corpo in movimento per poter rispondere allo spazio intorno a noi e reagire rapidamente alle circostanze mutevoli. Gran parte di questa conoscenza sulla posizione e il movimento...
IL VALORE DI UN’ESPERIENZA FISICA
ho corso molti anni, correvo perché usavo il corpo per arrivare da qualche parte:Sul gradino più alto del podio.Al mio peso ideale.A dare un senso alla giornata dopo una noiosa giornata d’ufficio.Fuori dai sensi di colpa dopo un eccellente pizza e gelato il venerdì...
PIEDI, Corsa a piedi nudi e propriocezione.
Gli esseri umani hanno camminato e corso a piedi nudi per milioni di anni. Le prove indirette suggeriscono che le calzature siano emerse solo circa ~30.000 anni fa. Per la maggior parte del tempo da allora, gli esseri umani hanno indossato calzature minimaliste...
INTERVISTA ALL’ARTISTA LUCA FORTE
Ho conosciuto Luca, in quella che credo sia LA MIGLIOR PUBBLICITÀ per un insegnante di verticali: partecipando ad un seminario di verticali (non suo). Noto durante il corso le linee, i dettagli di un ragazzo che insieme a me partecipa al seminario. Gli chiedo, per...
RIFLESSOLOGIA
Quanti di voi hanno un buon rapporto con i propri piedi? sanno usarli veramente, li allenano, li massaggiano? Quanti di voi camminano scalzi per più di mezz’ora al giorno? Avete mai visto un anatra nello stagno usare il boccaglio quando s’immerge? Io personalmente...
Riflessione sui piedi
se penso ai piedi, ai miei piedi, penso a quanti chilometri devono aver corso tra i 10 e i 30 anni. “ gazzella”, “cavallo”… i miei compagni delle medie e del liceo sapevano che io facevo quello: correvo! Correre mi piaceva, un mix tra FUGA DA QUALCOSA che avevo dentro...
Il Piede Umano: Un Viaggio nell’Evolutiva Avventura della Locomozione Bipede
Introduzione Il piede umano è stato da sempre un oggetto di grande interesse per gli studiosi dell'evoluzione, poiché presenta notevoli differenze rispetto ai piedi dei nostri parenti più stretti, i grandi primati. Caratteristiche morfologiche come l'opponibilità...
GET IN TOUCH
Via Tesserete 40a 6952 Canobbio Svizzera (CH)